MADONNA COL BAMBINO E ANGELI
tempera su tavola di Scuola Creto-Veneta di fine XVII sec.
Interessante e rara tempera su tavola di scuola Creto-Veneta con evidenti influssi e retaggi dell'arte Bizantina. Opera di assoluta originalità e stato di conservazione naturale e privo di restauri. Originale il bel tabernacolo ligneo che, facendo corpo unico con la tavola, la circonda e custodisce, accentuandone così l'aspetto domestico e devozionale. Il Bambino è rappresentato in piedi, accanto alla Madre, avvolto in una tunica lunga fino ai piedi. Maria lo indica, secondo la tradizione della "Vergine Odigitria" che, indicando il Figlio, definisce il Cammino verso la Luce di Dio.
Italia (Veneto e Bacino del Mediterraneo) – fine del XVII sec.
Misure: cm. 30,5 x cm. 23
Sito Web: www.palazzodelbuonsignore.com