Zoom
 

Il “NETTUNO” - Opera firmata dai maestri Vio - Naccari (Murano)

Autore: Vio e Naccari

 

Straordinario per beltà e fattura questo calice mitologico in vetro lattimo ha uno stelo a forma di tritone e, alla sommità del coperchio, che lo richiude, una raffinata e studiata scultura raffigurante il “dio  Nettuno", nato dalle acque e dalle correnti e signore del mare.

Maestri  Viò -  Naccari   (Murano)

Opera firmata

Italia - Murano – XX sec.

 

 

Misure : Altezza cm. 50

 

€ 2.600,00

 

Definizione di “ vetro lattimo”

E’ un tipo di vetro bianco simile alla porcellana. Si ottiene opacizzando il vetro con ossido di stagno. Il lattimo venne usato nel '600 e '700 come imitazione della porcellana cinese, soprattutto per oggetti decorati a smalti. Riscoperto nel '900 ad opera di vetrerie quali la Barovier & Toso e la MVM Cappellin; negli anni '50 si raggiungono importanti risultati come nel caso di Fulvio Bianconi con le figure della serie "Commedia dell'Arte" eseguite per Venini e con le opere, come nel nostro caso, dei maestri Viò e Naccari e Antica Murano.

Provenienza : Italia

Epoca : XX sec.

€ 2.600,00