Fra le opere d’arte che l’antica azienda veneziana Pauly produsse nel passato si annoverano particolari calici che possiamo sinceramente definire come delle vere proprie “gemme preziose” in cui sorseggiare, in una serata romantica, uno speciale champagne o un ottimo prosecco italiano.
Due splendidi e delicati “flute” soffiati con raffinatezza dai maestri muranesi per la celebre manifattura Pauly .
Il primo calice ha una colorazione completamente giallo topazio, il secondo ha il bevante color giallo topazio mentre lo stelo e la base sono di color rosa topazio.
I bevanti, secondo lo stile dei bicchieri più antichi, sono particolarmente alti ed allungati. Proverbiale è la loro leggerezza data dalla purezza assoluta del vetro soffiato. Si tratta di oggetti unici “scolpiti nell’aria”.
Firmati: Pauly
Murano – Venezia - XX secolo
Misure: "flute" color topazio cm.24,5
"flute" color topazio e rosa cm.23,5
€ 400,00 la coppia
“ - La Manifattura Pauly & C. | CVM - Compagnia Venezia Murano, è una vetreria artistica di Murano fondata più di centoquarant'anni fa. La sua denominazione nasce dalla fusione avvenuta nel 1919 tra Pauly & C., fondata nel 1902, e la Compagnia di Venezia e Murano, fondata nel 1866. L'azienda incorpora anche il marchio della storica MVM Cappellin & C, azienda acquisita nel 1932 insieme ai disegni ed i cataloghi. Nel 1990 la Pauly & C. | CVM - Compagnia Venezia Murano ha acquisito anche la vetreria Toso Vetri d'Arte.
Nelle sue vetrerie si sono formati due generazioni di maestri vetrai, alcuni dei quali, dopo aver imparato l'arte del vetro ed aver sviluppato le proprie qualità, in tempi diversi, se ne distaccarono per fondare proprie vetrerie fra cui alcune delle principali firme del vetro di Murano quali Barovier, Seguso e Toso.
La storica sede di Pauly & C nel “Palazzo Bianca Cappello” ha chiuso i battenti.
Per fortuna, grazie a quattro aziende del vetro lo storico marchio della "Pauly & C" non scomparirà da San Marco.
L'accordo,è stato firmato tra Palazzo Bianca Cappello srl e Pauly srl e le ditte Ferro & Lazzarini srl, Laguna Murano Glass srl, Vecchia Murano srl e Galleria San Marco srl. Con questo accordo il marchio "Pauly & C.V.M" continuerà ad essere commercializzato, ma oltre alla conservazione, l'obiettivo è anche quello di valorizzare al massimo il prestigioso marchio. In alcuni locali delle vetrerie verranno poi esposte alcune tra le opere più significative della collezione Pauly in attesa del loro definitivo trasloco in un'area museale. Consistente anche la quantità di pezzi che ora passano in mano alle aziende firmatarie dell'intesa.
«Il nuovo museo del vetro al piano terra del palazzo Trevisan Cappello al ponte della Canonica – dicono gli imprenditori del vetro che hanno firmato l'intesa per salvare Pauly – colmerà così un vuoto da tempo sentito per le assenze nell'area Marciana di una struttura culturale del vetro». A tal proposito va poi detto che alla ditta Ferro & Lazzarini, in fondamenta Navagero a Murano, sono esposti i prototipi di bicchieri prodotti nel '900 da Pauly per le case Reali d'Italia, Russia, Marocco, Egitto e per le famiglie Agnelli, Pirelli e Crespi. Alcune riproduzioni verranno affidate alla ditta Eugenio Ferro. «Ma la cosa più importante – affermano con orgoglio i rappresentanti delle aziende – è che un marchio così prestigioso rimarrà ancora a Venezia»- “