Zoom
 

GRANDE OROLOGIO “CONCHIGLIA”

Il periodo “Eclettico”, a cui appartiene questa originale ed inconsueta creazione artistica, è da sempre considerato, assieme al periodo Futurista, un momento culturale legato ad un nuovo concetto di arte potentemente ispirato dalla fantasia.
E, certamente, l’autore di questo incredibile oggetto non era privo di inventiva come si può osservare in questa armonica ed anche divertente rappresentazione che, con la scusa dell’orologio a pendolo, ci mostra un incontro di fantasia fra la terra (coi suoi fiori e i fogliami accuratamente delineati) ed il mare, cui fa immediato richiamo la grande conchiglia che sovrasta l’orologio. La parte scultorea è in ceramica policroma in perfetto stato di conservazione.
Le lancette dell’orologio sono a forma di forbice che segnano le ore e i minuti su un quadrante in bronzo con i numeri romani disegnati entro scudetti.
Il meccanismo, una maestria di costruzione e di grande precisione, è in ottone e ferro forgiato della manifattura “Japy Fréres & C.” databile verso il 1900. Scappamento a cilindri e meccanismo della suoneria posizionato nella parte anteriore della macchina col sistema a “pettine”.


Italia del Nord – 1900 (ca.)


Misure: altezza cm. 70    larghezza cm. 45   profondità cm. 40

Provenienza : Italia

Epoca : XX sec.

Trattativa riservata