LA CORSA DELLE BIGHE DI BEN HUR - CAPOLAVORO MUSEALE UNICO AL MONDO - Maestro Alessandro Barbaro e aiuti
Autore: Maestro Alessandro Barbaro e aiuti
Descrizione dell'opera
Integralmente in vetro, incluso il selciato in "vetro scavo".
Le sculture (cavalli cm. 40 ca., figure umane cm. 45 ca.), di stupefacente realismo anatomico e di straordinari dinamismo e forza espressiva, sono realizzate "a nucleo pieno" (senza vuoto interno).
https://www.romagnavirtualtour.it/virtual-tour-palazzo-del-buon-signore/
In un momento in cui non ci si può muovere molto, abbiamo pensato di fare visitare la nostra galleria d'arte antica Palazzo del Buon Signore (www.palazzodelbuonsignore.com) a chi ama l’antiquariato. L'idea è proprio quella di un vero e proprio Virtual Tour. Entrate nella nostra galleria, passeggiate nelle nostre sale, soffermatevi sugli oggetti che più vi piacciono, guardando in su per "entrare" con lo sguardo dentro i nostri lampadari! Riprendete la visita lasciandovi sedurre dalla curiosità! Sul finire della visita avrete una sorpresa che ha a che fare coi .... sogni!
Molteplici le tecniche di lavorazione:
quadriga di sinistra (Ben Hur coi cavalli Aldebaran, Antares, Rigel e Aldair) lavorazione "cristallo (cristao) e oro";
quadriga al centro (cavalli caduti nella polvere durante la gara e del loro conduttore) lavorazione "a scavo, a ghiaccio e opalino" con passaggio a caldo in polvere di vetro (effetto "sabbia");
quadriga di destra, il romano Messala, lavorazione "a vetro nero (o hyalit) e oro", il nero è ottenuto in mestica dalla combinazione del cobalto con l'ossido di manganese (pirolusite).
L'opera ha comportato ben 6 anni di lavoro e il risultato è quello di un
CAPOLAVORO UNICO AL MONDO
Murano (Venezia) - XX sec. (1990 e seguenti) - Maestro Alessandro Barbaro e aiuti -
Misure : Altezza 80.0 cm. Larghezza 460.0 cm. - Profondità 180.0 cm.
Cenni storici
Il celebre film kolossal "Ben Hur" risale al 1959 per la regia di William Wyler e con protagonista Charlton Heston nel ruolo di Giuda Ben Hur. Il film fu incoronato con ben 11 premi Oscar (un vero record) ed è basato sul romanzo storico ottocentesco dello statunitense Lew Wallace.
La pellicola è ambientata, parallelamente alla Vita e Passione di Gesù Cristo, nella Palestina e nella Gerusalemme del I secolo d.C. e racconta le vicende di Ben Hur, aristocratico capo di una delle più antiche famiglie ebraiche della Palestina e del suo amico-nemico Messala, di origine romana.
Il film è strutturato su tre scene chiave: i forzati ai remi, la battaglia navale e, naturalmente, la famosissima corsa delle bighe considerata da tutti i critici la sequenza più famosa nella storia del cinema (32 minuti senza interruzione che per una scena d'azione costituiscono un record). Fu girata nel corso di oltre 3 mesi presso il Circo Massimo e presso il Circo di Massenzio a Roma.
La vittoria di Ben Hur con la sua straordinaria quadriga di cavalli bianchi (Aldebaran, Antares, Rigel e Aldair) e la morte sul campo di Messala restano indelebili nella mente dello spettatore.
Prezzo: € 250.000,00