Importante coppia di opere eseguite a tecnica mista come solo i grandi maestri di Murano sanno creare. I grandi bevanti sono realizzati “a doppio incalmo” e “a doppio filo in intrusione” con lavorazione “a triplo fuoco in policromia”. Occorrono, per questa difficile tecnica, ben tre passaggi per colore. Le figure marine, di aspetto fantastico quasi mitologico e futurista, sono tipicizzate dall’intrusione di Carbonato di Calcio che, creando bolle e bollicine di diverse misure, danno l’idea del movimento di queste arcane creature nelle profondità del mare. Le due estremità di ogni opera sono “tirate a pinza”.
La firma del maestro Toso è visibile al piede di ciascuna opera.
Murano (Venezia) – seconda metà del XX secolo.
Misure: altezza cm 100 ca.
€ 9000 la coppia