Elegante e, nel contempo, rustico tavolino da appoggio emiliano del periodo barocco. Caratteristiche le gambe tortili e il disegno bugnato a rombi orizzontali dei due grandi cassetti. Il che fa pensare ad un utilizzo come appoggio per sale da pranzo o grandi cucine. Le losanghe alla base fungono da poggia-piedi secondo un antico retaggio rinascimentale.
Alcuni restauri conservativi risalenti al secolo scorso.
Emilia-Romagna: pieno Seicento
Misure: Lunghezza cm. 105
Larghezza cm. 63
Altezza cm. 75
https://www.romagnavirtualtour.it/virtual-tour-palazzo-del-buon-signore/