Il grande maestro di Saragozza, considerato uno dei massimi esponenti della pittura spagnola ed europea del suo tempo, fu anche un eccellente incisore oltre che genio assoluto della pittura. Il gusto innovatore che lo induceva alla caratterizzazione massima dei personaggi, svelati anche nelle loro più vergognose deformità, trova qui una sua indimenticabile rappresentazione. Tratto da un celebre dipinto di Velasquez, questo giullare della corte del re Filippo IV di Spagna, lancia uno sguardo di sfida all'osservatore.
Goya riesce mirabilmente a raccontarci la trasfigurazione intellettuale del personaggio il quale, pur consapevole del suo aspetto incontestabilmente poco attraente, fa emergere e prevalere la luce della sua intelligenza che supera ogni deformità visibile.
Opera rarissima, firmata e datata.
Entro cornice antica.
Acquaforte originale: cm. 25 x cm. 19
Spagna - 1778
euro 110.000,00