Zoom
 

PESCA IN RIVA AL MARE - tratto da Claude Joseph Vernet (Avignone, 14 agosto 1714 – Parigi, 3 dicembre 1789)

Un bel dipinto ben eseguito che riproduce uno dei famosi quadri eseguito nel  1779 dal pittore francese Claude Joseph Vernet, noto per le  vedute marine.

Il pittore nelle sue pitture rappresentava la natura,  lasciando grandi  spazi al cielo e una particolare attenzione alle scene di vita quotidiana che animavano i diversi luoghi ponendo le persone come elementi fondamentali dei suoi dipinti.

Nel 1734 partì per Roma imbarcandosi a Marsiglia per Civitavecchia. Il lungo viaggio in nave, osservando il mare, le coste francesi e quelle italiane, segnò il suo destino di pittore divenendo così il “pittore del mare” . Si trattenne a Roma per circa vent’anni  trascorsi a dipingere porti, scene di vita marittima ,velieri in mare, tempeste.  Mantenne praticamente identico questo suo stile per tutta la vita, un  paesaggista sempre attento anche ai fenomeni dell'aria uniti a quelli del mare.

Nel 1753 fu richiamato in patria dal  direttore delle opere immobiliari di Luigi XV, che gli commissionò, su ordine reale,  24 dipinti a rappresentare  altrettanti porti francesi, ma  solo 15 di essi furono realizzati. Nel tempo  Vernet ,  nostalgicamente, riprese  a dipingere i suoi temi più amati, le coste e l’ambiente marittimo italiano. Come uno dei suoi ultimi lavori “La spiaggia”, ora alla National Gallery .

 

 Fine dell’Ottocento

 

Olio su tela

 

Misure : Altezza cm 50 Larghezza cm 60

 

www.palazzodelbuosignore.com

 

https://www.romagnavirtualtour.it/virtual-tour-palazzo-del-buon-signore/

Provenienza : Italia

Epoca : XIX sec.

€ 2.950,00