Zoom
 

IMPORTANTE CASSETTONE-CANTERANO IN RADICA DI NOCE DI INIZIO SETTECENTO DI AREA LOMBARDO-EMILIANA (LUIGI XIV) – (new entry)

Elegante ed imponente ad un tempo la struttura di questo bellissimo mobile attuata secondo la sintassi tardo seicentesca e da ascriversi al periodo di transizione fra il Sei ed il Settecento. Tre cassetti sul frontale che si presenta con un elegante curva a rientrare che lo sottolinea interamente. Altrettanto eleganti geometrie e disegni delle radiche di noce sia verticali che a lisca di pesce in alternanza. L’impiego magistrale della radica di noce sia sui cassetti che sul frontale del mobile crea effetti cromatici particolarmente ricercati. Le modanature frontali ebanizzate e gli intarsi di forma dolcemente geometrica romboidale del piano superiore appena aggettante indicano, come provenienza del mobile, l’area lombardo – emiliana. I piedi ancora seicenteschi spezzano in modo raffinato le centinature del fronte e dei fianchi piatti.

Alta scuola dei maestri ebanisti lombardo – emiliani

 

Lombardia – inizi del Settecento (Luigi XIV)

 

Misure: larghezza cm. 134     altezza cm. 92     profondità cm. 62

 

 

 

www.palazzodelbuonsignore.com

 

https://www.romagnavirtualtour.it/virtual-tour-palazzo-del-buon-signore/

Provenienza : Italia

Epoca : XVII sec.

€ 12.500,00