Intensa, elegante e vivida rappresentazione di un ramo di orchidee. Il pittore (che si firma in basso a destra) riesce a cogliere in modo mirabile il momento stesso in cui questi fiori straordinari e particolari si mostrano all’apice della fioritura. Come noto le orchidee sono “epifite” ovvero nascono sui rami degli alberi. La rarità del dipinto, oltre alla maestria dell’artista, sta proprio in questo particolare di aver raffigurato questi fiori entrati nella leggenda non recisi e ben sistemati all’interno di un vaso ma in natura nel pieno della vita. Nessuna “natura morta” dunque, neppure “natura sospesa” (il concetto di “still life” o “stlleben” è qui superato dal verismo), soltanto l’idea di riprendere realisticamente dal vero il momento più esaltante della fioritura.
Ottimo stato di conservazione entro antica cornice lignea coeva con bordura dorata.
Olanda – primo quarto del Novecento
Misure: larghezza cm. 108 altezza cm. 88
www.palazzodelbuonsignore.com
https://www.romagnavirtualtour.it/virtual-tour-palazzo-del-buon-signore/