Zoom
 

IL CONCERTO Hein Hoppman (Rheinberg, 1901- 1982)

Autore: Hein Hoppmann

Elegante e romantica rappresentazione di un concerto da camera in un interno. L’artista mostra un’eccellente possesso della tecnica ad olio denominata “a spatola”.

L’opera, firmata dal maestro in basso a sinistra, si presenta in ottimo stato conservativo entro cornice lignea coeva.

Germania, prima metà del Novecento

 

Misure: larghezza cm. 94      altezza cm. 74

 

 

 

BIOGRAFIA

Nato a Rheinberg, in Germania, Hein Hoppmann già all'età di 10 anni  ha mostrato  un fascino per la pittura. Ha frequentato la Scuola Tedesca di Belle Arti di Berlino e all'Accademia di Belle Arti sempre a  Berlino.  Ha studiato pittura a olio con tecnica a spatola da  Michi Bibi  a Monaco. Ha continuato ad avere mostre ad Amburgo, Dusseldorf, Monaco, Vienna, Amsterdam e New York. Le sue prime mostre intorno al 1922 erano costituite da disegni e acquerelli. Dal 1937 in poi, usò solo la tecnica della spatola. I suoi soggetti furono numerosi: paesaggi, architetture, città, navi, porti, operai, musicisti, interni, vecchi, ecc.

Molte delle sue opere dal 1930 al 1944 sono comprensibilmente scomparse o distrutte. E con la seconda guerra mondiale si è verificato un notevole oscuramento nella sua tavolozza dei colori... i dipinti sono diventati drammaticamente scuri, punteggiati da punti di colore che sembrano brillare. Era un maestro di quasi tutti i mezzi artistici.

Hein Hoppmann è stato oggetto di un libro del Dr. Hatto Kuffman; Hein Hoppmann “ Un pittore tra tradizione e autonomia”. I lavori del pittore Hein  Hoppmann fanno parte delle principali collezioni aziendali in tutto il mondo, inclusa la collezione privata del cancelliere Konrad Adenauer.

Portnoy Galleries è stata scelta dalla tenuta della famiglia Hoppmann come rappresentante esclusivo del suo lavoro negli Stati Uniti.

 

 

 www.palazzodelbuonsignore.com

 

https://www.romagnavirtualtour.it/virtual-tour-palazzo-del-buon-signore/

Provenienza : Germania

Epoca : XX sec.

€ 1.950,00