Zoom
 

CAPOLAVORO - GRANDE PIATTO CENTRO TAVOLA "LA MEDUSA" – firmato maestro GIULIANO TOSI (NEW ENTRY)

Autore: Giuliano Tosi

Uno spicchio di mare racchiuso in un opera dalla fantasia e dall'abilità di un grande maestro, Giuliano Tosi. 
 

Grande piatto centro tavola reversibile con policromie marine.

La tecnica della "sommersione" e dell'"incalmo", utilizzate con estrema maestria dall'artista, consente di poter utilizzare il piatto sia da una parte che dall'altra, ricordando, se capovolto, l'aspetto di una medusa, con i pesci "remora" che ne ricoprono la superficie con un effetto tridimensionale.

Capolavoro dell’abilità del maestro Giuliano Tosi

Alta scuola.

Opera firmata

Murano (Venezia) - XX sec.

Misure : Altezza cm. 23              Larghezza cm. 54

 

www.palazzodelbuonsignore.com

https://www.romagnavirtualtour.it/virtual-tour-palazzo-del-buon-signore/

 

 

 

Tecnica a “sommersione” o “sommerso”

Il "sommerso" è una forma di arte del vetro di Murano, ottenuto a caldo, che presenta strati di colori contrastanti.

 Il vetro è costituito da uno strato esterno di vario spessore sovrapposto ad uno strato di diverso colore. E' ottenuto a caldo immergendo il vetro in crogioli di diversi colori. L'oggetto risulta costituito da vari strati di spessore e colori differenti. Questo processo è una tecnica popolare per i vasi, ed è talvolta usato con grande maestria anche per realizzare le sculture

 

“ Tecnica incalmo”

Difficile e tipica tecnica muranese che consiste  nella saldatura a caldo di due soffiati aperti, generalmente di colore diverso.

 

 

Provenienza : Italia

Epoca : XX sec.

€ 6.800,00