|
|
|
|
|
RARISSIMO OROLOGIO A EDICOLA O PAGODA IN BRONZO Funzionante
Questi orologi con cassa di forma architettonica sono anche chiamati "a edicola". In questo caso, l'aspetto architettonico è rappresentato da una Pagoda che viene anche definita "Chinoiserie" .
La pagoda iconograficamente rappresenta delle particolarità: partendo dalla sommità (cimasa) dell'orologio vediamo una piccola urna protetta da due draghi stilizzati che custodiscono l'energia positiva racchiusa nell'urna. Scendendo troviamo il tetto a pagoda, a quattro acque, ricoperto da scandole. La cassa, sui fronti e sui lati, presenta un traforo nel bronzo a cesello con volute e racemi che lasciano intravvedere il meccanismo interno, quindi il cuore della casa. I mascheroni, posti ai lati, con i loro grotteschi sguardi indicano protezione.
La base dell'orologio è massiccia con piedi raccolti che significano buone fondamenta.
Il movimento dell'orologio a filo è uno Japy Freres datato "Anneès 1823" N° 69 06 (vd. foto).
Batte le ore e le mezze ore su campana. Carica di otto/dieci giorni.
Cassa in bronzo lucidato.
Questa tipologia di orologio a pendolo è molto rara sul mercato antiquariale ed è quindi da considerarsi un oggetto d'arte meccanica assolutamente unico.
Ottimo stato di conservazione, perfettamente funzionante.
Francia - 1823
Provenienza : Francia
Misure : Altezza 38 cm.
Larghezza 22 cm.
Profondità 14 cm
€ 7.500,00
|
|
|
|
|
|
|