Rarissima miniatura in bronzo Questa rarissima e raffinata pendola in miniatura tipo “Zeppler” , rappresenta una chiesa romanico – gotica viennese risalente al 1158 denominata “Maria am Gestade” (Maria sulla riva ). L’orologio raffigura la facciata esterna della chiesa con le guglie a traforo e, nella sua parte inferiore, l’altare maggiore con al centro la Madonna in trono e con i Santi Nicola e Giovanni Battista ai lati. Il piccolissimo e complesso meccanismo perfettamente funzionante, caratterizzato dal pendolo “a coda di vacca”, è azionato da una verga a farfalla, silente. Un rarissimo esempio di antica ed alta orologeria della tradizione viennese settecentesca che riguardava non solo i mastri orologiai ma si estendeva anche fra gli alti prelati, come Fra Aurelio di S. Daniele. Sua è la macchina e suo è il bronzo cesellato scolpito in altorilievo. Pezzo unico di particolare significato per il dettaglio miniaturistico di eccezionale qualità. L’orologio è racchiuso in uno scrigno in legno scolpito e lavorato, di pari epoca, di gusto tipicamente barocchetto con autentica laccatura a mecca. Aprendo le due ante scopriamo il mondo dell’orologio con la candela che lo illumina e con una piccola urna che racchiude le chiavi di carica. Decori mariani e stemma araldico. L’insieme di questi due preziosi oggetti rendono l’opera assai raffinata ed emozionante. Austria – Vienna 1770 Misure orologio: altezza cm. 20,5 larghezza cm. 5,5 profondità cm. 4 Misure scrigno: altezza cm. 71 larghezza cm. 44 profondità cm. 18,5